-
KIT PALESTRA+ Scegli€ 14,49 – € 52,00
-
KIT "PROVALE TUTTE"+ Scegli€ 18,50 – € 66,50
-
CREMA SOLARE SPF 50+ Scegli€ 26,00 – € 94,00
-
CREMA SOLARE SPF15+ Scegli€ 24,00 – € 86,50
-
DOCCIA SHAMPOO+ Scegli€ 12,99 – € 46,49
-
GEL LAVAMANI IGIENIZZANTE+ Scegli€ 7,99 – € 28,50
CREMA CORPO-VISO
Confezioni disponibili: 12 - 24 - 48 monodosi
€ 15,99 – € 58,00
(prezzo monodose a partire da € 1,21)
12 ml

Ideale per nutrire, idratare, lenire e rigenerare la pelle del corpo e del viso, prevenendo disidratazione, arrossamenti ed invecchiamento cutaneo dovuti a sole, vento, salsedine o cloro.
– Contiene olio extravergine di Oliva e burro di Karitè, nutrienti ed emollienti e puro gel di Aloe, rinfrescante e lenitivo.
– Arricchito con un mix di erbe officinali (Calendula, Camomilla, The Verde, Centella e Liquirizia) dalle spiccate proprietà anti-ossidanti, emollienti e rigeneranti.
– Dona sollievo alla pelle stressata e renderla morbida e vellutata.
– Profuma di natura grazie agli oli essenziali di Basilico e Lime.
– Non unge. Facile da spalmare.

Aloe Vera
Funzione: Lenitiva, rinfrescante, antiforfora.
L’Aloe barbadensis è una pianta perenne molto conosciuta per le sue proprietà terapeutiche. Dalle sue foglie è possibile ottenere due tipi di estratti: il succo condensato e il gel, entrambi hanno una grande concentrazione di vitamine, sali minerali, aminoacidi, enzimi e altri principi attivi utili al benessere del nostro organismo.
Il suo potere rinfrescante lo rende indicata per lenire le scottature e per alleviare prurito e rossori causati da punture d’insetti. Ottimi anche gli effetti sulla pelle: è noto il suo potere tensore delle piccole rughe, ma è anche indicato per schiarire le macchie dovute a un’eccessiva esposizione al sole, nonché per rimarginare eventuali ferite successivamente a rasatura o depilazione. Ideale anche come impacco per capelli: aiuta a nutrire i capelli secchi e sfibrati ed è un rimedio molto efficace contro la forfora.
Ha inoltre spiccata azione antiossidante, cicatrizzante e riepitalizzante (stimola la produzione di collagene) grazie al contenuto di polisaccaridi derivati dal mannosio.
Olio Extravergine di Oliva
Funzione: antiossidante, lenitivo, nutriente.
Scientificamente definito Olea Europea, appartenente alla famiglia delle Oleaceae. È conosciuto fin dall’antichità per le sue proprietà benefiche sulla pelle e sui capelli. E’ ideale per trattare le pelli secche e disidratate poiché ha una spiccata azione emolliente e contrasta la perdita d’acqua dall’epidermide, mantenendola idratata e morbida. Ha inoltre azione lenitiva sugli arrossamenti e sulle irritazioni di labbra e mani ed è ben tollerato anche dalle pelli più sensibili.
L’olio extravergine d’oliva, essendo ricco di vitamine A ed E, acidi grassi insaturi e beta-carotenene, è utilissimo anche per la bellezza e la salute dei capelli: li nutre e li ammorbidisce, rigenera la fibra capillare e crea una guaina che li protegge da smog e agenti atmosferici. Inoltre, è molto utile contro la debolezza e la caduta dei capelli, perché riesce a nutrire in profondità il bulbo pilifero irrobustendolo.
Burro di Karitè
Funzione: anti-age, cicatrizzante, idratante, nutriente.
Butyrospermum parkii butter o burro di karitè è una sostanza naturale estratta dai semi di un albero africano. Le popolazioni africane utilizzano il burro di karité fin da tempi remoti, tanto che l’albero viene chiamato “albero della salute e della giovinezza” proprio per le proprietà benefiche delle sue noci, da cui viene ricavata una sostanza burrosa. Per l’utilizzo cosmetico si trova in commercio il burro di karitè privato di ogni impurità e deodorizzato.
Ricco di vitamina A, B, E ed F, Il burro di karité è un ottimo anti-age. Previene le rughe grazie alla presenza di sostanze insaponificabili che stimolano la produzione di collagene ed elastina, rendendo la pelle di viso e decolleté molto più elastica e tonica. Contrasta l’invecchiamento cellulare, per la sua azione contro i radicali liberi e contro gli agenti esterni come il vento e il freddo.
Esso presenta inoltre proprietà cicatrizzanti e lenitive del dolore che lo rendono indispensabile in caso di piccole scottature, contusioni, dolori articolari e muscolari.
In gravidanza, previene e riduce le smagliature localizzate su addome e seno, come pure cura e lenisce le ragadi del seno durante l’allattamento. Inoltre, protegge la delicata pelle dei neonati da arrossamenti e irritazioni provocati dal pannolino.
Ha anche una buona azione schermante dei raggi UV che gli conferisce la proprietà di blando filtro solare, proteggendo così la pelle dall’aggressione di radiazioni nocive. Ottimo come balsamo per i capelli secchi e stressati per renderli più morbidi, oppure sul cuoio capelluto in caso di secchezza, irritazioni, dermatiti e forfora.
Può essere usato anche al posto della lacca per fissare i boccoli oppure sostituire la cera fissante sui capelli corti.
Estratto di Calendula
Funzione: cicatrizzante, emolliente e lenitiva.
La Calendula Officinalis è una pianta erbacea perenne con ottime proprietà per la pelle. È una delle piante officinali più utilizzate in campo cosmetico, soprattutto per le sue proprietà anti-arrossamento e lenitive e per la sua capacità di favorire la rigenerazione di epidermide e derma.
La calendula ha proprietà stimolanti del metabolismo cellulare cutaneo e vasoprotettrici a livello del microcircolo. In particolare i flavonoidi esercitano un importante effetto antiflogistico sulla pelle sensibile ed infiammata, stimolano l’epitelizzazione, accelerano il ricambio epidermico e favoriscono la sintesi di collagene.
Gli estratti di calendula migliorano anche l’idratazione dell’epidermide e stimolano l’irrorazione sanguigna a livello cutaneo, rendendo la pelle più elastica e pertanto più resistente alle irritazioni meccaniche e chimiche.
E’ particolarmente indicata per pelli secche e disidratate, delicate, facilmente arrossabili, affette da couperose e per combattere il rilassamento cutaneo.
Camomilla
Funzione: rilassante, lenitiva, rinfrescante.
La Chamomilla Recutita è una specie annuale fortemente aromatica e dal fusto eretto e ramificato. La camomilla è universalmente nota per le sue proprietà antispasmodiche grazie alla presenza di flavonoidi, che producono un rilassamento muscolare e di conseguenza possono aiutare anche a dormire meglio e a favorire un generale senso di benessere e calma. E’ inoltre anche una pianta dalle proprietà antinfiammatorie utilizzata come rimedio lenitivo per tutti tipi d’irritazioni dei tessuti esterni e interni: dermatiti, ferite, alterazioni della flora batterica, irritazioni del cavo orale o gengiviti.
La nostra acqua distillata (o idrolato) di camomilla è ottenuta come sottoprodotto residuo della distillazione dei capolini di camomilla dopo estrazione dell’olio essenziale. Ha un’azione lenitiva e rinfrescante e viene perciò utilizzata come componente base per lozioni palpebrali e creme per pelli sensibili ed infiammate. Grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie, è usata anche contro acne, couperose, eczema, dermatite, prurito e psoriasi.
Per quanto riguarda i capelli, la camomilla è diffusamente impiegata nei prodotti della cura del cuoio capelluto (in particolare di chi soffre di allergie) dato che ha un’azione protettiva nei confronti delle aggressioni esterne, e negli shampoo adatti a chi ha capelli chiari.
Estratto di Centella Asiatica
Funzione: emolliente, tonificante, antinfiammatoria, cicatrizzante, elasticizzante e anticellulite.
L’estratto di Centella Asiatica si ottiene dalle foglie della pianta erbacea omonima, originaria dell’India e del Madagascar che cresce in luoghi umidi e ombrosi, tipicamente lungo i corsi d’acqua.
La componente triterpenica di questa pianta, grazie alle presenza di due molecole quali i glucosidi dell’acido asiatico e dell’acido madecassico che stimola la sintesi del collagene, ha azione venotonica e azione antiinfiammatoria, risulta per questo molto utile per il mantenimento in buona salute della parete dei vasi sanguigni e comunque questo estratto risulta perfetto per la cura della pelle, ad esempio in trattamenti anti-age o per alleviare il dolore da ustioni e scottature, velocizzandone la guarigione. Contribuisce inoltre al miglioramento della funzionalità del microcircolo e al mantenimento dell’elasticità cutanea.
Grazie poi all’asiaticoside, l’estratto risulta molto stimolante a livello circolatorio, dunque un potente alleato per la cura delle gambe stanche e delle vene varicose.
E’ inoltre spesso impiegato con successo anche nel trattamento della cellulite, in particolare delle fasi anche infiammatorie di questa condizione. La Centella Asiatica migliora la circolazione riducendo questo stato infiammatorio.
Olio di Mandorle Dolci
Funzione: rigenerante, elasticizzante, emolliente.
DolciPrunus Amygdalus Dulcis Oil o olio di mandorle dolci è ottenuto dalla spremitura a freddo del seme oleoso contenuto all’interno del frutto del Prunus dulcis, una pianta della famiglia delle Rosaceae. Possiede una delle più alte percentuali di grassi insaturi e polinsaturi, che gli conferiscono le sue ben note proprietà eudermiche.
L’olio di mandorle contiene anche vitamina E e B, aminoacidi, glucidi e di sali minerali lo rendono un ottimo rimedio per combattere l’invecchiamento cutaneo e contribuire al rinnovamento cellulare dei tessuti.
Ampiamente utilizzato in cosmetica per le sue proprietà elasticizzanti ed emollienti. Protegge la pelle mantenendola elastica e morbida.
Massaggiare sul corpo e sul viso, ovunque ci sia bisogno di nutrimento ed idratazione. Applicare quotidianamente, soprattutto dopo il bagno o la doccia con il BiUTY doccia-shampoo, anche più volte al giorno.
Ideale per nutrire, idratare, lenire e rigenerare la pelle del corpo e del viso, prevenendo disidratazione, arrossamenti ed invecchiamento cutaneo dovuti a sole, freddo, vento, salsedine o cloro. Contiene olio extravergine di Oliva e burro di Karitè, nutrienti ed emollienti e puro gel di Aloe, rinfrescante e lenitivo. Arricchita con un mix di erbe officinali (Calendula, Camomilla, The Verde, Centella e Liquirizia) dalle spiccate proprietà anti-ossidanti, emollienti e rigeneranti. Dona sollievo alla pelle stressata e la rende morbida e vellutata. Profuma di natura grazie agli oli essenziali di Basilico e Lime. Non unge. Facile da spalmare.
Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Olea Europaea Fruit Oil*, Glycerin, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Butyrospermum Parkii Butter*, Ethylhexyl Stearate, Caprylic/Capric Triglyceride, Glyceryl Stearate Citrate, Cetearyl Alcohol, Sodium Pca, Sodium Hyaluronate, Propanediol, Glyceryl Caprylate, Tocopheryl Acetate, Citrus Aurantifolia Oil, Calendula Officinalis Flower Extract*, Ocimum Basilicum Oil*, Mentha Spicata Herb Oil*, Chamomilla Recutita Flower Extract, Centella Asiatica Extract, Polygonum Cuspidatum Root Extract, Scutellaria Baicalensis Root Extract, Camellia Sinensis Leaf Extract, Glycyrrhiza Glabra Root Extract, Lactic Acid, Rosmarinus Officinalis Leaf Extract, Potassium Sorbate, Sodium Phytate, Sodium Benzoate, Benzyl Alcohol, Xanthan Gum, Sodium Dehydroacetate, Limonene, Linalool, Citral. (*da agricoltura biologica/from organic farming)